35
        
        
          ture e realizzare una sorta di “pelle
        
        
          interna”, tecnologica e funzionale,
        
        
          che vada a rivestire interamente le
        
        
          superfici dei locali (pavimento,
        
        
          pareti perimetrali verticali e sof-
        
        
          fitti) ma, nel caso in cui se ne
        
        
          dovesse presentare la necessità,
        
        
          possa essere in futuro completa-
        
        
          mente rimossa o modificata, a
        
        
          favore di criteri di flessibilità per
        
        
          cui le destinazioni d’uso interne
        
        
          possano modificarsi rispetto alle
        
        
          esigenze espositive del Museo. I
        
        
          materiali delle finiture interne
        
        
          sono stati scelti non solo per le
        
        
          loro qualità estetiche o formali,
        
        
          ma anche per il loro grado di fles-
        
        
          sibilità, tale da permetterne tra-
        
        
          sformazioni future senza compro-
        
        
          metterne la loro resistenza e inte-
        
        
          grità strutturale.
        
        
          Negli intenti progettuali, l’esterno
        
        
          conserverà l’immagine della
        
        
          quinta stradale come storicamente
        
        
          giunta a noi, con quelle caratteri-
        
        
          stiche architettoniche di sapore
        
        
          monumentale che già in origine
        
        
          cercavano di ingentilire, e quasi
        
        
          nascondere, la presenza della
        
        
          struttura carceraria; al contrario
        
        
          l’interno dovrà immediatamente e
        
        
          totalmente comunicare la nuova
        
        
          destinazione culturale dell’edificio
        
        
          a supporto del Museo Nazionale
        
        
          dell’Ebraismo Italiano e della
        
        
          Shoah.
        
        
          Per questa fase iniziale, si è previ-
        
        
          sto di destinare gli ambienti a
        
        
          piano terra a uffici operativi e a
        
        
          piccola sala conferenza, mentre il
        
        
          piano superiore ospiterà gli spazi
        
        
          espositivi e la biblioteca; i piccoli
        
        
          edifici esterni annessi accoglie-
        
        
          ranno gli impianti tecnologici e i
        
        
          depositi.
        
        
          monumental,
        
        
          architectural
        
        
          characteristics of the original
        
        
          building that aimed at softening,
        
        
          almost hiding, the presence of the
        
        
          jail. Within, the opposite is true, as
        
        
          the interior must immediately and
        
        
          fully communicate the new
        
        
          cultural purpose of the building
        
        
          housing the MEIS.
        
        
          During this initial phase, it is
        
        
          planned that the ground floor will
        
        
          be given over to offices and small
        
        
          conference rooms, while the upper
        
        
          floor will host exhibition spaces
        
        
          and the library. The small exterior
        
        
          annex buildings will hold the
        
        
          technical plant and warehousing.
        
        
          
            Rendering dell’allestimento degli
          
        
        
          
            ambienti interni della palazzina
          
        
        
          
            Rendering of palazzina interior
          
        
        
          
            with installations
          
        
        
          
            < Progetto di allestimento
          
        
        
          
            e finitura interna dei locali
          
        
        
          
            < Project designs of interior
          
        
        
          
            installation and fittings
          
        
        
          
            < Prospetto e sezione ottenuti
          
        
        
          
            dall’integrazione di rilievo
          
        
        
          
            topografico, fotogrammetrico e
          
        
        
          
            laser scanner 3D
          
        
        
          
            < Elevation and section obtained
          
        
        
          
            from the integration of
          
        
        
          
            surveying, 3D laser scanner and
          
        
        
          
            photogrammetric methods