156
        
        
          157
        
        
          All’ingresso, la struttura a lamelle
        
        
          aggetta verso lo spazio pubblico ur-
        
        
          bano annunciando ai visitatori la
        
        
          presenza del nuovo museo, prose-
        
        
          gue a tutt’altezza nello spazio di en-
        
        
          trata fino a diventare copertura del
        
        
          nuovo volume (corpo D), si estende
        
        
          nelle due ali laterali tra le due mura
        
        
          di cinta, copre le due corti del
        
        
          blocco B e dello spazio aperto tra
        
        
          quest’ultimo e il blocco A, fino a
        
        
          raggiungere l’accesso opposto su
        
        
          via Piangipane.
        
        
          Sotto il profilo energetico, la coper-
        
        
          tura a lamelle costituisce un vero e
        
        
          proprio sistema bioclimatico poliva-
        
        
          lente che consente di coniugare in
        
        
          un unico elemento tecnologico di-
        
        
          verse funzioni e di sfruttare al me-
        
        
          glio le strategie passive e l’uso di
        
        
          risorse rinnovabili. Negli spazi con la
        
        
          copertura trasparente, le lamelle
        
        
          orientabili, distanziate da quest’ul-
        
        
          tima, consentono nel periodo inver-
        
        
          nale l’ingresso dei raggi solari,
        
        
          diminuendo quindi il fabbisogno
        
        
          energetico per il riscaldamento, e,
        
        
          al contrario, nel periodo estivo per-
        
        
          mettono di schermare la radiazione
        
        
          solare, evitando il surriscaldamento
        
        
          degli ambienti. Dal punto di vista il-
        
        
          luminotecnico, le lamelle vetrate
        
        
          (trasparenti o traslucide o con foto-
        
        
          voltaico a seconda dei casi), contri-
        
        
          buiscono a diffondere la luce, a
        
        
          evitare fenomeni di abbagliamento
        
        
          e aumentano l’uniformità di illumi-
        
        
          namento, con benefici per il com-
        
        
          fort visivo degli utenti. Ne consegue
        
        
          che gli spazi risultano essere clima-
        
        
          tizzati in modo naturale per la mag-
        
        
          gior parte dell’anno e hanno
        
        
          fabbisogni ridotti di energia per ri-
        
        
          scaldamento, condizionamento e il-
        
        
          luminazione.
        
        
          The structure visibly announces the
        
        
          new museum to visitors from urban
        
        
          parkland. It rises over the entrance,
        
        
          covering the new block (block D)
        
        
          and continuing over the two wings
        
        
          between the two surrounding
        
        
          walls, the two courtyards of block B
        
        
          and the open space between it and
        
        
          block A, to the entrance opposite
        
        
          on via Piangipane.
        
        
          The shell-like cover is energy
        
        
          efficient, enclosing a multipurpose
        
        
          bioclimatic system that allows the
        
        
          functioning of diverse technologies
        
        
          in a single unit and takes maximum
        
        
          advantage of solar energy and
        
        
          other
        
        
          renewable
        
        
          resources.
        
        
          Adjustable shutters on the
        
        
          transparent membrane, set apart
        
        
          from one another, allow the sun’s
        
        
          rays to enter during the winter
        
        
          period, reducing the demand on
        
        
          produced energy for heating, while
        
        
          in the summer, the sunlight is
        
        
          filtered,
        
        
          thereby
        
        
          avoiding
        
        
          overheating the closed environment
        
        
          within. As for the lightning, the
        
        
          glass
        
        
          shutters
        
        
          (transparent,
        
        
          translucent
        
        
          or
        
        
          photovoltaic
        
        
          according to need) help diffuse the
        
        
          light, avoiding dazzling while
        
        
          maintaining uniform lighting, which
        
        
          is much easier on everyone’s eyes.
        
        
          The interior is climate controlled in
        
        
          a natural way for the majority of the
        
        
          year, therefore having a lower
        
        
          energy demand for heating, air
        
        
          conditioning and lighting.