Ebrei a Ferrara. Ebrei di Ferrara. Aspetti culturali, economici e sociali della presenza ebraica a Ferrara (secc. XIII-XX) - page 377

Profili dei relatori e dei moderatori
377
Rabbino Capo di Ferrara e delle Romagne dal 1989, e Rabbino di riferimento per
alcune piccole Comunità tra cui la Comunità Ebraica di Pisa. Dal 1978 al 1981 è stato
componente dell’esecutivo della Federazione Sionistica Italiana e, successivamente,
della Consulta Rabbinica Italiana. Dal 1995 ricopre il ruolo di Presidente del Centro
di Cultura Ebraica «Ovadyah Yare da Bertinoro» e fa parte del comitato scientifico
dell’Associazione «Biblia» di Firenze.
Anna Esposito
insegna Storia medievale presso il Dipartimento di studi sulle società
e culture del medioevo dell’Università di Roma «La Sapienza». È inoltre membro
ordinario della Società Romana di Storia Patria, dell’Associazione Italiana per lo Stu-
dio del Giudaismo, dell’Associazione per la storia degli ebrei nel Lazio e nei territori
dell’ex Stato della Chiesa ed è corrispondente scientifico dell’Istituto nazionale di
Studi Romani. Tra i suoi interessi ha un particolare rilievo la storia locale urbana del
tardo Medioevo e del Rinascimento, indagata nelle sue connotazioni economiche, cul-
turali e religiose, con particolare riferimento alla città di Roma e allo Stato pontificio;
in questo contesto si inquadrano gli studi sulle minoranze (in specie l’ebraica), sulle
associazioni confraternali e sugli istituti assistenziali, in particolare rivolti all’utenza
femminile. Ha pubblicato numerosissimi saggi in riviste e miscellanee; è coautrice di
volumi sui processi contro gli ebrei di Trento e contro le donne ed è curatrice editoria-
le di monografie fra cui quella sulle donne del Rinascimento in area romana.
Agnese Faccini
ha conseguito la laurea in Conservazione dei Beni Culturali presso
l’Università di Bologna, Dipartimento di Beni Culturali che ha sede in Ravenna, con
una tesi sulle iscrizioni sepolcrali dei cimiteri ebraici di Ferrara. Perfezionate la lin-
gua e la cultura ebraica attraverso lunghi periodi in Israele, ha indagato tali epitaffi
come peculiare fonte di conoscenza storica, prosopografica, letteraria e poetica della
comunità ebraica di Ferrara.
Andrea Faoro
si è laureato in Lettere classiche presso l’Università degli studi di
Bologna nel 1993. Libero ricercatore, fra gli argomenti di ricerca ha indagato il col-
lezionismo d’arte a Ferrara nel Settecento; negli ultimi anni ha rivolto il suo interesse
alla storia delle donne religiose, ma non soltanto, di Ferrara nei secoli XVII e XVIII,
indagini apparse per lo più su «Analecta Pomposiana, studi per la storia religiosa
delle diocesi di Ferrara e Comacchio» e su «Archivio per la storia delle donne». È
autore di numerosi saggi e articoli, apparsi in riviste italiane, e della monografia su
ceramisti e vetrai a Ferrara nel tardo medioevo.
Laura Graziani Secchieri
è laureata in Architettura presso l’Università IUAV di
Venezia. Membro dell’Accademia delle Scienze, dell’Associazione Italiana per lo
Studio del Giudaismo e dell’Associazione per la storia degli ebrei nel Lazio e nei
territori dell’ex Stato della Chiesa, è attualmente archivista presso l’Archivio di Sta-
to di Ferrara. Quali temi di studio e di ricerca privilegia l’edilizia storica ferrarese,
l’insediamento della comunità ebraica di Ferrara e la struttura urbanistica e abitativa
del relativo ghetto. Ha pubblicato saggi e contributi apparsi in riviste e volumi mi-
scellanei; ha seguito la cura editoriale di monografie sulla presenza ebraica a Ferrara
e sulla relativa Nazione sefardita.
Antonella Guarnieri
è nata a Ferrara e si è laureata in Storia contemporanea a Bo-
logna nel 1990. È autrice di numerosi saggi che indagano aspetti differenti del fa-
Ebrei a Ferrara 3.indd 377
07/04/14 11:07
1...,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376 378,379,380,381,382,383,384
Powered by FlippingBook