Comacchio: Museo delle culture umane
L’ex ospedale degli Infermi, oggi Museo delle Culture Umane, testimonia del riformismo pontificio del secondo Settecento e comprende in sé tracce del patrimonio archeologico greco ed etrusco, altomedievale e moderno.
Comacchio è una città di origini antichissime, risalenti all’epoca romana, che conserva ancora intatto l'aspetto originario, caratterizzato da ponti e canali che ne attraversano il tessuto urbano.
La vicinanza al mare e alla pianura le conferisce un particolare fascino, e la sua storia l’arricchisce di particolarità. Merita una visita L’ex ospedale degli Infermi, adesso Museo delle Culture Umane, pregevole testimonianza del riformismo pontificio del secondo Settecento ed esempio di patrimonio archeologico classico greco ed etrusco a quello dell’alto medioevo e moderno. Il bel prospetto anteriore si inserisce nel contesto urbano quasi con le medesime valenze di una cattedrale, con il grande atrio colonnato che regge un timpano di stile classico, sul quale si affacciano due eleganti campanili di morbido disegno barocco.
Di recente ha fatto parte di un progetto finanziato dai fondi del Por Fesr, che lo ha visto entrare a far parte di un sistema museale integrato e diffuso sul territorio.
Gli interventi di restauro si sono focalizzati soprattutto su opere di finitura e conservazione delle facciate laterali e delle sale al suo interno.
Temi correlati
Ente Responsabile
- MuseoFerrara
Autore
- Sara Conforti