Cargo
![Opera del collettivo artistico Vida Krei, composto dagli street artist Psiko, Mendez e Stefano Capozzi.](http://www.museoferrara.it/images/d9/03/c6/3d/d903c63d842b4d8e97336d821ee164be-3.jpg)
Opera del collettivo artistico Vida Krei, composto dagli street artist Psiko, Mendez e Stefano Capozzi.
All’interno di Cargo – palazzina del Dopolavoro Ferroviario ora convertita in centro culturale autonomo – si trova l’atelier del collettivo artistico Vida Krei, che periodicamente interviene a decorare le pareti esterne e interne dell’edificio.
Cargo è il nome scelto nella primavera 2015 per inaugurare la nuova gestione della storica sede del Dopolavoro Ferroviario di Ferrara. Nella palazzina vicino alla stazione oggi, oltre al Bender Bar al piano terra, hanno trovato spazio lo studio del collettivo artistico Vida Krei (composto dagli street artist Psiko, Mendez e Stefano Capozzi) e una sala prove / studio di registrazione, gestita collettivamente da vari musicisti e gruppi locali.
Vida Krei, da quando si è insediata, ha rinnovato completamente gli esterni e parzialmente anche gli interni dello stabile. La situazione è fluida, le decorazioni cambiano velocemente. Attualmente si possono vedere le opere di Psiko – che negli ultimi anni si sta dedicando soprattutto a suggestive rappresentazioni di uccelli in volo, catturati nei loro movimenti grazie alla tecnica del glitching – i pattern iconici, pop e minimali, di Human Alien, il ritratto di donna realizzato da Mendez, l’albero surreale di Stefano Capozzi, il grande intervento figurativo di Macs: un ragazzo assieme a una scimmietta, accucciata sulla sua spalla.
Sitografia
Fototeca
Luoghi correlati
Itinerari correlati
Ente Responsabile
- Assessorato ai Giovani, Comune di Ferrara
Autore
- Licia Vignotto
- Matteo Bianchi